Via dei della Robbia, 23 50132 Firenze
+39 00000000
pthm@pthm.it

Attività dal 2011 al 2019

Sito ufficiale del Trust P.T.H.M.

ATTIVITA’ DI SOLIDARIETA’ DAL 2011 AL 2019

Attività di solidarietà per l’anno 2011

6 gennaio 2011

Iniziativa delle Commende del Balivato del Lazio presso la casa famiglia Piccola Pietra di

Guidonia. Anche quest’anno, come consuetudine, i Cavalieri e le Dame del P.T.H.M. hanno

voluto trascorrere la mattina della Befana con i piccoli ospiti della casa consegnando le calze

con i dolciumi.

10 marzo 2011

Presso il teatro Giuseppetti di Tivoli la Compagnia Teatrale “attori per caso” ha portato in scena

un’esilarante commedia dal titolo “Finchè morte non ci separi”. Il ricavato dell’evento,

patrocinato dalla Commenda Nostra Signora di Loreto del P.T.H.M. attivamente

coordinata dal Commendatore Pasquale Longobardi, è stato devoluto in beneficienza a favore

del C.I.S., Centro Integrazione Sociale di Tivoli.

Aprile (Pasqua 2011)

19 aprile – Pasqua alla Piccola Pietra

La Commenda Nostra Signora di Loreto e alcuni Dignitari dell’Ordine, hanno voluto

essere vicini ai bambini della Casa famiglia Piccola Pietra donando loro due grandi pacchi pieni

di uova di Pasqua.

Solidarietà Commenda S.S. Trinità di Ceccano – Nob.mo Fr. Commendatore Marco Antonio

Pasin CKT – CTJ: in occasione della Santa Pasqua la Commenda ha organizzato, unitamente

alla squadra del Basket Veroli che milita in sere A2 e che anche quest’anno ha vinto la Coppa

Italia, la consegna di circa 50 uova ai bambini della ludoteca del carcere. L’ iniziativa è stata

resa possibile anche grazie all’interessamento della dott.ssa MOSCATO responsabile dell’area

educativa. La restante parte delle uova sono state donate ai bambini del Reparto di Pediatria

dell’Ospedale Civile di Frosinone

adonna a cui era particolarmente devota Natuzza Evoli di Paravati

25 maggio 2011

La Commenda Nostra Signora di Loreto di Guidonia ha organizzato un pranzo insieme ai

ragazzi del CIS, alle loro famiglie, ai collaboratori e ai volontari. Una giornata nel corso della

quale il Commendatore ha ricevuto dai ragazzi un quadro fatto da loro stessi in segno di

gratitudine per l’operato. (articolo uscito sul “Notiziario Tiburtino”.)

25 giugno 2011

A Veroli la Commenda SS: Trinità di Ceccano ha organizzato, unitamente al personale

dell’asilo nido “Il Pulcino”, una vendita di dolci preparati dalle cuoche della citata struttura

scolastica, dalla quale si è riusciti a raccogliere la somma di 520 Euro. Tale ricavato è stato

interamente donato al Progetto DREAM della comunità di Sant’Egidio.

L’ iniziativa era inserita nel contesto della manifestazione “Abbracciamoci Giocando” che ha

visto protagonisti i piccolissimi bambini che frequentano l’asilo impegnati in una sorta di mini

olimpiadi. Subito dopo il saluto delle Autorità locali, il Commendatore Marco Antonio PASIN ha

illustrato l’iniziativa spiegando le finalità del progetto DREAM che si pone come obiettivo quello

di permettere a milioni di bambini africani di poter avere davanti a sé quella lunga vita cui

vorremmo che ogni nostro figlio avesse diritto.

7 luglio 2011

La Commenda San Bernardo di Chiaravalle di Frosinone con sede in Veroli presso la

Basilica di Santa Maria Salome ha fortemente voluto impegnarsi nella solidarietà, organizzando

un pomeriggio di festa per gli amici diversamente abili, ospiti del centro diurno di Veroli.

Coadiuvati dalla preziosa collaborazione degli operatori del centro, il PTHM ha incontrato le

sorelle ed i fratelli in difficoltà per un pomeriggio di solidarietà che si è tenuto presso uno

spazio all’aperto messo a disposizione dall’amministrazione comunale di Veroli.

Presente anche il primo cittadino della città di Veroli, Prof. Giuseppe D’Onorio che ha voluto

condividere con il PTHM l’importanza della solidarietà. Il Sindaco di Veroli ci ha proposto di

collaborare, in seguito, a progetti di impegno civile, consapevoli dell’importanza degli scopi

principali della nostra associazione.

21 settembre 2011

la Commenda “Nostra Signora degli Aragonesi” a Taranto ha partecipato alla 18^

Giornata Mondiale dell’Alzheimer per rinnovare l’informazione e trarre spunti di miglioramento,

in un Paese dove sono oltre 700 mila i malati di Alzheimer

8 – 9 ottobre 2011

Presso l’Aeroporto di Guidonia si è svolta la 16° Giornata Missionaria del Benin a favore dei

bambini che in quel paese vivono in condizioni disperate. Quest’anno l’evento è stato

patrocinato dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Roma, dal Comune di Guidonia,

dall’Aeronautica Militare Italiana, dall’Aeroporto di Guidonia e dalla Croce Rossa Italiana. Anche

in quest’ occasione, come gli anni passati, la Commenda Nostra Signora di Loreto

(Guidonia) ha svolto un ruolo fondamentale per la riuscita della manifestazione, fornendo

tutto l’aiuto e il supporto necessario, sia in fase organizzativa che in fase operativa, per il

raggiungimento dell’obiettivo stabilito.

3 dicembre 2011

In occasione del Natale le Dame e i Cavalieri del Trust PTHM Onlus con il precettore di

Caserta Elisabetta Merola e il Commendatore di Caserta Antonino Aurilio hanno

visitato e consegnato piccole strenne alla ludoteca dell’ ISTITUTO SANT’ ANDITA di Caserta

seguendo l’impegno solidale e spirituale del Priorato.

15 dicembre 2011

in occasione del Santo Natale, con l’aiuto di operatori de settore, la Commenda San

Bernardo di Chiaravalle (Frosinone) del TRUST P.T.H.M. ONLUS, ha donato il materiale

didattico necessario allo svolgimento delle attività che si tengono presso la Casa

d’Accoglienza “Giovanni XXIII°” di Veroli, Comunità guidata da Don Antonio Covito, la

quale ha come finalità principali attività sociali e culturali rivolte a minori in difficoltà creando

un punto di riferimento sul territorio.

17 dicembre 2011

In occasione delle festività natalizie, la Commenda di Taranto “Nostra Signora degli

Aragonesi” ha svolto un’azione di solidarietà tramite una donazione alla Caritas ospitata dalla

Chiesa dei Padri Passionisti “S.Paolo della Croce” di Manduria. Questo contributo è stato

utilizzato per la realizzazione del cenone di Natale rivolto ai più bisognosi

18 Dicembre 2011

Si è tenuto presso il ristorante “Il Cardinal” un pranzo organizzato dal Centro Integrazione

Sociale di Tivoli allo scopo di salutare, prima delle feste natalizie, tutti i ragazzi che ne fanno

parte.Tra gli invitati non poteva mancare la Commenda Nostra Signora di Loreto, a cui è

stato riconosciuto, dal Direttivo del Centro, l’impagabile e costante impegno propinato in questi

anni.

Attività di solidarietà per l’anno 2012

6 gennaio 2012

Il Trust PTHM Onlus, come ogni anno si è impegnato nella rituale consegna “della calza

della Befana” ai piccoli ospiti della casa famiglia ”La piccola pietra” di Guidonia. L’iniziativa, e’

stata promossa e coordinata dalla Commenda Nostra Signora di Loreto di Guidonia.

3 febbraio 2012

La Commenda Domus Templi San Nicola di Bari ha donato al dormitorio dei senza tetto,

gestito dalla Caritas Diocesana di Bari-Bitonto, materiale in natura ed un contributo economico

in favore di famiglie estremamente disagiate con figli piccoli.

17 febbraio 2012

La Commenda ” San Giovanni Battista” di Cosenza, ha organizzato una cena di

solidarietà, il cui ricavato è stato devoluto a sostegno di una delle attività di solidarietà

promosse dal Trust PTHM Onlus. La finalità dell’evento è stata quella di contribuire, attraverso

la donazione della somma raccolta, alla costruzione di un ospedale nel Comune di N’DALI nella

Repubblica del Benin, dando così un aiuto all’Associazione “Amici del Benin” di Padre Giulio

Cerchietti. (www.amicidelbenin.it).

28 febbraio 2012

Riunione del Gran Consiglio con delibera delle somme che il Trust PTHM Onlus

devolverà in beneficienza nel corso del 2012:

1. € 1.000,00 da devolvere per la costruzione di un dispensario nel Benin;

2. € 1.000,00 da devolvere all’Associazione Vento di Terra Onlus per il progetto Palestina;

3. € 1.000,00 da devolvere all’Associazione Don Orione;

4. € 1.800,00 per l’acquisto delle divise per il G.N.P.C.C.T (Gruppo Nazionale Protezione Civile

Cavalieri Templari).

16 Marzo 2012

La Commenda Santa Maria Salome di Firenze ha organizzato una cena di beneficienza per

la raccolta di fondi da donare, attraverso l’Associazione “Amici del Benin” di Padre Giulio

Cerchietti, come contributo per la costruzione di un ospedale in Benin.

30 Marzo 2012

Il Balivato di Puglia ha organizzato, presso il Palazzo della Provincia di Taranto, un concerto

di beneficienza il cui ricavato è stato devoluto all’UNITALSI per l’ampliamento della loro nuova

sede.

31 marzo 2012

La commenda “ Nostra Signora della Consolazione”di Reggio Calabria ha organizzato una

cena di beneficienza per la raccolta fondi al fine di contribuire alla costruzione di un ospedale

nel Comune di N’Dali nella Repubblica del Benin; la cena ha visto riuniti confratelli e altri ospiti.

5 aprile 2012

La Commenda SS Trinità di Ceccano, unitamente alla dirigenza ed alcuni giocatori del

Basket Veroli militante in serie A2, in occasione della Pasqua ha visitato il reparto di pediatria

dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone per donare delle uova di cioccolato ai piccoli

pazienti.

Parole d’elogio per l’iniziativa sono state espresse dal Direttore Sanitario del suddetto

Nosocomio Dott. Mauro VICANO e da parte del primario del Reparto Pediatria Dott. Luigi DI

RUZZA.

5 maggio 2012

Il Balivato di Puglia, in occasione dell’organizzazione del concerto di musica da camera del

Gruppo Verter Quartet e Daniele Di Bonaventura, tenutosi a Manduria, ha raccolto la somma di

€ 750,00 devoluta in beneficienza all’ “Associazione bambini di Giovanni Paolo II” dell’Eritrea.

6 maggio 2012

Presso le Scuderie Estensi, a Tivoli, si è tenuto un concerto per la raccolta di fondi a favore del

Centro Integrazione Sociale di Tivoli (CIS) che da circa 30 anni è vicino ai diversamente abili.

Sono ormai alcuni anni che la Commenda Nostra Signora di Loreto e il P.T.H.M. si

adoperano a sostegno del CIS.

17 maggio 2012

Ricevuta dal Balivo di Puglia una lettera di ringraziamento dell’ Associazione S.O.S

ALZHEIMER TARANTO ONLUS per il contributo di solidarietà dato dal Trust PTHM onlus con la

donazione di un aspira muchi per i malati del centro.

21 maggio 2012

La Commenda di Nostra Signora della Stella di Catania, con la stretta collaborazione

delle Precettorie “Contea delle Sette Torri Riviera Jonica Etnea” e “Val di Noto e del

Simeto”, con l’oratorio salesiano di Catania: “Librino”, gestito e diretto da Suor Lucia hanno

avviato il progetto di solidarietà “Amore per un sorriso”.

Il progetto si compone di diverse fasi di realizzazione:

1. dal 29 maggio apertura di un ambulatorio medico. Le visite programmate sono per circa 200

bambini per i quali verrà rilasciato, dopo opportuna verifica delle condizioni, un certificato di

idoneità fisica mentre in caso contrario verranno applicate le norme di sostegno e risoluzione

della patologia presentata.

2. Compartecipazione al progetto di ortoterapia rivolto ai bambini dai 6 ai 15 anni per la

realizzazione e il mantenimento di un orto.

3. partecipazione all’acquisto di beni alimentari secondo le indicazioni fornite da Suor Lucia

4. realizzazione, nel plesso, di un’infermeria dotata di un lettino per effettuare le visite, farmaci

ed attrezzature di primo soccorso comprensivo di un pallone AMBU

5. organizzazione di un corso di primo soccorso rivolto alle suore dell’oratorio ed al personale

laico che presta assistenza volontaria presso la struttura.

6. realizzazione di un corso di igiene preventiva rivolto ai genitori dei bambini ospiti della

struttura.

Le prime tre fasi avranno inizio nell’immediato mentre le altre subito dopo il periodo estivo.

30 maggio 2012

Il PTHM ha ricevuto tramite la Commenda San Giovanni d’Acri di Milano, la lettera di

ringraziamento del Presidente dell’Associazione Vento di Terra Onlus, Massimo Annibale Rossi,

per il contributo di 1.000,00 (deliberato in data 28 febbraio us.) che servirà a sviluppare servizi

educativi indispensabili ad oltre 300 bambini e bambine delle comunità beduine, e assistenza

alle donne della cooperativa Silver Tent ad Anata (Gerusalemme est) e agli artigiani del campo

profughi di Kalandia (Cisgiordania).

31 maggio 2012

In occasione della riunione del Balivato del Lazio, il Magnum Magisterium ha deciso di

devolvere un contributo di euro 1.000,00 al C.I.S. – Centro di integrazione Sociale per le

persone diversamente abili, che il Priorato sostiene ormai da anni con attività di beneficienza.

1 giugno 2012

La Commenda di San Giovanni Battista Cosenza ha istituito il premio “Solidarietà e

amore”, inserito nell’ambito della XV edizione 2012 del Festival Teatro Scuola realizzata

dall’Associazione di Volontariato MOS@ICO in collaborazione e con il sostegno del Comune di

Altomonte.

Il premio sarà assegnato all’Istituto scolastico in concorso la cui opera teatrale meglio

realizzerà i valori dell’umana solidarietà.

Nella serata di gala del 1 giugno 2012 sarà consegnata la pergamena con la motivazione del

premio ed il dipinto realizzato, su commissione ed a tema, dalla pittrice Luigia Granata quotato

sul mercato dell’arte 1.500,00 euro.

La Manifestazione è di rilievo nazionale nell’ambito del Teatro Scolastico ed ha ricevuto i

Patrocini:

della Presidenza della Repubblica,

del Senato della Repubblica,

della Presidenza della Camera dei Deputati,

della Presidenza della Regione Calabria,

della Presidenza del Consiglio della Regione Calabria,

dell’Ufficio Scolastico Regionale

e dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Cosenza.

9 giugno 2012

Il Magnum Magisterium ha devoluto la somma di Euro 1.000,00 al CIS – Centro

Integrazione Sociale per i disabili di Tivoli dandone comunicazione in occasione della cerimonia

tenutasi a Vitorchiano.

12 settembre 2012

Il PTHM ha ricevuto la lettera di ringraziamento di Don Achille Morabito, Vicario Generale della

Piccola Opera della Divina Provvidenza – Don Orione per il contributo di 1.000,00 (deliberato in

data 28 febbraio us.) a sostegno della loro missione in Mozambico

22 settembre 2012

A Firenze si è tenuto il primo di una serie di incontri organizzati dalla Commenda Santa

Maria Salome di Firenze dal titolo “Quando suona la campana del mangiare”.

Si tratta di una serie di iniziative di solidarietà a favore dell’OPG di Montelupo Fiorentino. Gli

eventi avranno come tema il regime alimentare templare, con un distinguo tra Oriente e

Occidente e le forme di sostentamento delle Precettorie.

Novembre – Dicembre

La Commenda di Bari Domus Templi San Nicola, con cadenza settimanale, ha prestato

assistenza e conforto ai bambini dell’ orfanotrofio di Bari ed ha organizzato una raccolta

periodica di generi di prima necessità, vestiti e giocattoli donati a bambini e famiglie bisognose

presso varie parrocchie di Bari e della Provincia;

7 Dicembre 2012

La Commenda San Giovanni D’Acri di Milano ha organizzato una cena di beneficienza alla

quale erano presenti: il Sindaco Dott. Roberto Invernizzi, il Presidente della onlus “Vento di

Terra” dott. Massimo Annibale Rossi, la responsabile dei progetti educativi-sanitari di Vento di

terra Dott.sa Serena Baldini; per il TRUST PTHM ONLUS erano presenti i MM S.E. Gran

Cerimoniere Dott. Raffaele Sepe e S.E. Gran Tesoriere Dott. Vincenzo Federico, il

Commendatore della Commenda S.Giovanni d’Acri di Milano Sr. Laura Beretta, la Dama

Stefania Sala con i Cavalieri Giovanni Chieppa, Massimo Mola con il postulante Luigi

Barone. Durante la serata sono stati proiettati due filmati che hanno illustrato ai presenti le

attività e le progettualità della Onlus vento di terra esperite nella martoriata striscia di Gaza.

E’ stato altresì presentato il “progetto scuole” sostenuto durante l’anno 2011-2012 dal nostro

Priorato. Il ricavato di Euro 500,00 è stato devoluto all’ Associazione Onlus “VENTO DI

TERRA”di Milano per il sostegno di progetti educativi e sanitari a favore dei bambini

palestinesi.

9 – 19 Dicembre 2012

La Commenda Nostra Signora di Loreto di Guidonia, testimoniando il suo continuo

impegno e quello di tutto il PTHM nei confronti del CIS ha organizzato, all’interno dei locali

della struttura, un mercatino di oggetti e prodotti messi a disposizione e raccolti dalla

Commenda. I proventi verranno impiegati per aiutare questa struttura e al contempo donare

regali natalizi agli ospiti del Centro.

14 Dicembre 2012

Il Balivato di Toscana, grazie all’impegno profuso dalla Commenda San Paolo della

Croce e dalla Commenda Santa Maria Salome, in occasione delle Feste natalizie, ha

organizzato una cena di beneficienza.

Il ricavato di circa 450,00 euro è stato devoluto parte a favore della Chiesa di San Paolo della

Croce di Firenze, sede di numerosi Capitoli delle Commende Toscane e parte all’OPG di

Montemurlo.

15 – 17 Dicembre 2012

Presso L’IPAB – Opera Pia – “Albergo dei Poveri” Monsignor Ventimiglia sede della Precettoria

Val di Noto e del Simeto di Catania è stata organizzata una raccolta fondi attraverso il

“Mercatino benefico di Natale” .

I Fondi saranno devoluti interamente alla Associazione ONLUS “PIGNA d’ORO” per contribuire

alla “costruzione di una casa per ragazzi disabili “quando i genitori non ci saranno più”.

Lunedì 17 Dicembre nella stessa location è stata organizzata una “Cena con i ragazzi

diversamente abili”;

16 Dicembre 2012

La Commenda “De Laude Novae Militiae” di Vibo Valentia (VV) in collaborazione con

la Commenda “Thomas Berard” di Lamezia Terme – Catanzaro (CZ) ha organizzato un

pranzo di beneficienza il cui ricavato di circa Euro 700,00 è stato devoluto all’Associazione

Peter Pan Onlus di Roma per il sostegno dei progetti: “l’accoglienza del bambino onco-

ematologico”.

20 dicembre 2012

Il Balivato di Campania ha organizzato una cena di beneficienza presso l’”Antica Osteria

Peppe o’ Russ” dei fratelli Cervo sita in Aversa. Presente, in rappresentanza del Magnum

Magisterium, il Gran Tesoriere Nob.mo Fr. Vincenzo Federico e numerosi Fratelli appartenenti

alle Commende della Campania.

Con l’occasione sono stati raccolti 390,00 euro con i quali si e’ provveduto all’acquisto di capi di

vestiario in seguito donati alla Cooperativa Sociale “Lo Scudo” (P. Iva 02416880611), sita in

Via Lungo Lago Patria 131 – Giugliano di Napoli, che ospita ragazzi di varia età e nazionalità

appartenenti a famiglie con particolari disagi sociali. Particolare da mettere in evidenza, l’aver

ricevuto da uno dei titolari del ristorante una contribuzione volontaria di 100,00 euro.

22 dicembre 2012

La Commenda “Nostra Signora degli Aragonesi” di Taranto, insieme al Balivo di

Puglia Nob.mo Fr. Vito Armenise, è intervenuta al Concerto di beneficenza organizzato dal

suo Cappellano, presso la Chiesa dell’Immacolata Concezione di S. Giorgio Jonico (Ta).

Presente al concerto anche il Sindaco di S. Giorgio Jonico.Il ricavato della beneficenza è stato

devoluto alla Caritas.

23 dicembre 2012 – 6 gennaio 2013

Il Balivato e le Commende di Puglia, hanno aderito alla Mostra d’Arte Sacra Maria “Maria

donna della Fede” e del Presepe “Gesù sulle strade dell’uomo” che si terrà nella Comunità

Passionita di Manduria dal 23 Dicembre al 6 Gennaio.

L’intero ricavato dell’attività sarà devoluto all’ Associazione.ne ProBimbi di G.P. per assistere i

bambini disidratati in Africa.

Attività di solidarietà per l’anno 2013

5 Gennaio 2013 – La Precettoria di Caserta, su iniziativa del suo Precettore Nob.ma Sr.

Elisabetta Merola e insieme ai fratelli della Campania ha organizzato un incontro per

condividere l’Epifania con i bambini della Casa Famiglia Augusto – Cooperativa sociale MAI

SOLI ONLUS di Caserta.

5 Gennaio 2013 – Nella Chiesa di S. Paolo della Croce della Nob. Terra di Manduria, con

l’organizzazione del Gr. Visitatore Fr. Fabio Bevilacqua, in occasione della partecipazione alla

Mostra d’Arte Sacra “Maria donna della Fede” e del Presepe “Gesù sulle strade dell’uomo” si è

svolta un’attività di solidarietà i cui proventi sono stati devoluti alla Ass.ne “Pro-bimbi di

Giovanni Paolo II”.

Il P.T.H.M., in questa occasione, ha voluto partecipare come sponsor attivo coadiuvando gli

sforzi delle altre Associazioni presenti e dei due artisti che hanno realizzato le opere, Don

Cosimo Colella e il pittore e scultore

6 Gennaio 2013 – Presso i locali della casa famiglia Piccola Pietra di Guidonia, si è svolto il

consueto rito della consegna dei doni da parte del P.T.H.M. e della Commenda Nostra Signora

di Loreto di Guidonia, ai piccoli ospiti. Un evento che è ormai diventato parte integrante del

novero di iniziative benefiche del Priorato e della Commenda Nostra Signora di Loreto. Oltre ai

membri della Commenda Nostra Signora di Loreto, era presente il Balivo del Lazio, la

Nobilissima Teresa Longobardi, per l’occasione in rappresentanza del M.M. che da anni tiene a

cuore e crede fortemente in questo evento. Un riconoscimento doveroso va fatto anche al

Commendatore Carlo Chillantu per la sua dedizione ed impegno organizzativo al fine del buon

risultato dell’evento e al Precettore di Pratica di Mare Gaetano Orofino, che con la

sua presenza ha voluto condividere e portare il suo impegno di amore e

di partecipazione verso una iniziativa che lo ha colpito particolarmente. La solidarietà non ha

limiti e ne confini e finalmente, questa collaborazione con la Precettoria di Pratica di Mare

ha dato vita ad una azione comune che porterà , come giusto che sia, ad una integrazione

di energie e di amore verso obiettivi comuni.

26 Marzo 2013 – La Commenda di Taranto “Nostra Signora degli Aragonesi” per onorare

la S.S. Pasqua 2013 A.O. 895, ha organizzato una iniziativa per portare un abbraccio ed un

sorriso ai piccoli ricoverati nel reparto di Pediatria dell’Ospedale di Taranto e successivamente

ai piccoli delle famiglie più povere della Città Vecchia.

05 Maggio 2013 – Il Balivato del Lazio, con la collaborazione della Commenda di Guidonia,

ha preso parte all’organizzazione del concerto polifonico presso le Scuderie Estensi di Tivoli (la

seconda edizione del “Concerto di Maggio”) a cura del Coro Polifonico “Giovanni Maria Nanino”

con la partecipazione di cantanti e musicisti del conservatorio Santa Cecilia.

Il ricavato degli eventi del 27 marzo e del 5 maggio è stato totalmente donato al

C.I.S – Centro per l’Integrazione Sociale.

29 Marzo 2013 – Presso il Giardino dell’ I.P.A.B. – Opera Pia – “Albergo dei Poveri” – Casa di

Riposo Monsignor Ventimiglia e Istituto San Benedetto Piazza Bovio di Catania, sede della

Commenda Nostra Signora di Jesse, congiuntamente alla Presidenza della struttura è stata

organizzata una “VIA CRUCIS” vivente che ha visto impegnati gli anziani ospiti della Casa di

Riposo.

29 Marzo 2013 – La Commenda Nostra Signora di Jesse di Catania ha organizzato presso il

Salone ricreativo dell’Albergo dei Poveri, il Convegno dal titolo “Disabilità: quale futuro da

adulti?”. Scopo dl convegno è stato quello di precisare le possibili azioni di intervento a carico

di soggetti autistici, paraplegici e Down, nel futuro quando resteranno senza genitori o parenti

che li possano accudire.

In questa occasione la Commenda di Catania ha consegnato all’Associazione Pigna d’Oro un

contributo di beneficenza, frutto delle questue dei Capitoli.

10 e 13 Giugno 2013 – In occasione della ricorrenza della festa in onore a Sant’Antonio da

Padova presso l’Opera Antoniana delle Calabrie Don Luigi Orione il P.T.H.M., come ormai è

consuetudine, ha presenziato ai lavori che si tengono per l’occasione.

Giorno 10 i cavalieri delle commende: San Michele Arcangelo di Palmi coadiuvati dal

commendatore Sr. Lilla Pipino; Regula Sancta della Bovesia coadiuvati dal commendatore fr.

Giulio Lugarà; e Rhegium Domus Templi di Reggio Calabria coadiuvati dal commendatore fr.

Giovanni Briganti e il Gran Conestabile fr. Giovanni Malara, hanno partecipato alla Santa

Messa ed alle attività promosse dal MLO (Movimento Laicale Orionino).

Per l’occasione don Giovanni COROLLO, consigliere generale Orionino e don Domenico Crucitti

direttore ell’OPERA, hanno sottolineato la fattiva operosità dei laici vicini alla Basilica Reggina.

Il Trsut PTHM Onlus ha presenziato inoltre alla messa solenne celebrata dal Vescovo

dell’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova S. E. Vittorio Luigi Mondello, seguita dalla processione

di Sant’Antonio.

13 Giugno 2013 – In occasione della solennità di Sant’Antonio da Padova,si è svolta in

Manduria la manifestazione di beneficenza a favore dell’Associazione “Pro-Bimbi Giovanni Paolo

II^ ” onlus di Manduria alla quale erano presenti: Fr. Fabio Bevilacqua Gran Visitatore; Fr. Vito

Armenise Balivo di Puglia e Basilicata; Fr. Umberto De Giglio Commendatore di Bari; Fr. Guido

Ruggieri Ufficiale Tesoriere; Fr. Aldo Chimienti e il Fr. Antongiulio Chirico Precettore di

Manduria.

Dopo la celebrazione della SS. Messa presso il Convento dei Padri Passionisti da parte del

Consigliere Spirituale dell’ associazione Padre Giuseppe Cascardi si è svolta la benedizione e la

consegna delle tessere dell’associazione “Pro-Bimbi “agli associati.

La manifestazione si è svolta alla presenza del Presidente Marilea Di Sanza e della suora

Lettemeret Teweldebraman, ispiratrice sin dal 1996 delle iniziative di carattere umanitario a

favore dei bambini orfani di guerra in Eritrea .

La serata si è conclusa con una cena di beneficenza il cui ricavato è stato devoluto ai bambini

delle missioni in Eritrea, Brasile e Tanzania seguite alla stessa associazione.

16 Giugno 2013 – Nella splendida cornice del Santuario del Sacro Cuore di Gesù, in Afragola,

in occasione del 3° Capitolo Balivale della Regione Campania, sono stati raccolti 260,00 euro

che insieme alle somme che le Commende campane raccoglieranno sino al prossimo ottobre,

saranno devoluti in aiuto alla piccola Beatrice, denominata “la bambola di porcellana”.

17 Giugno 2013 – Il Gran Siniscalco Antonino Iuculano, il Commendatore della Commenda

Santa Maria Salome di Firenze Carla Felicetti, il Commendatore Menotti Giusti della Commenda

Guado di Giacobbe di Firenze e lo scudiero Giacomo Gentile hanno consegnato all’Istituto

O.P.G. di Montelupo Fiorentino un Maxi Schermo in beneficienza.

21 Giugno 2013 – In occasione della cena di beneficienza che è seguita al capitolo del

Balivato di Toscana è stata raccolta la somma di euro 800,00 devoluta all’Associazione

Antropozoa di Firenze per il progetto di Pet Therapy.

13 Novembre 2013 – Il Centro di Integrazione Sociale – CIS, con la collaborazione del

Balivato del Lazio, ha organizzato la Commedia in tre atti di Eduardo De Filippo a cura

DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ATTORI PER CASO”. Il ricavato è andato in beneficienza al

CIS che il Trust PTHM Onlus sostiene da anni.

15 Dicembre 2013 – La Commenda Nostra Signora Di Jesse, insieme al Balivo di Sicilia S. E.

il Nob.mo Cav. Carmelo Giuffrida in collaborazione con la direzione di TELETHON, è stata

presente al concerto di beneficenza che si è tenuto presso il Teatro “Le Ciminiere” di Catania.

Durante lo spettacolo, i membri del Trust PTHM ONLUS che occupavano le prime file, sono stati

ringraziati ufficialmente per il contributo fornito.

Attività di solidarietà per l’anno 2014

2 febbraio 2014 – A.O. 895 – Capitolo del Balivato di Sicilia tenutosi a Catania.

Grazie alla generosità dei presenti, durante la questua è stata raccolta la somma di euro

1.045,00 euro consegnati a Padre Alfio Spampinato per l’acquisto di n. 200 coperte donate alle

Unità di assistenza su strada per i bisognosi.

Marzo 2014

Il Magnum Magisterium ha devoluto la somma di euro 250,00 a favore del CIS – Centro

Integrazione Sociale di Tivoli che il PTHM sostiene da anni con contributi concreti.

Inoltre: In linea con una delle due finalità proprie del PTHM, la Commenda “Stella Maris” di

Bagheria – Palermo, ha appoggiato l’Associazione Onlus SPIA, che si occupa prevalentemente

di assistere alcuni piccoli pazienti del reparto oncologico dell’Ospedale di Palermo.

Il progetto di raccolta fondi attraverso la vendita di uova di Pasqua e denominato

“Operazione uovo amico” è stato proposto a livello nazionale dal Magnum Magisterium.

Nello specifico i ricavati delle questue dei Capitoli:

15 marzo 2014 – A.O. 895 – Capitolo della Commenda di Giacobbe – Firenze

22 marzo 2014 – A.O. 896 – Capitolo del Balivato di Campania – Torre del Greco

sono stati devoluti interamente a favore della Onlus – SPIA per l’acquisto delle uova destinate

a diversi centri per l’infanzia.

Il Magnum Magisterium ha contribuito al progetto con una donazione di euro 250,00.

4 aprile 2014 – A.O. 896 – Capitolo del Balivato del Lazio

In occasione del capitolo sono state consegnate le uova di pasqua ai piccoli ospiti della casa

famiglia “La piccola pietra” che da anni il Trust PTHM Onlus appoggia.

Il ricavato della questua, pari a euro 210,00, è stato consegnato alla Signora Letizia Martinelli

referente della struttura.

Pasqua 2014 – Commenda SS Trinità di Ceccano

In occasione della Pasqua 2014 e come già da qualche anno la Commenda SS Trinità di

Ceccano ha cercato di portare un pó di gioia ai bambini ricoverati presso il Reparto di Pediatria

dell’Ospedale F. Spaziani di Frosinone donando loro un uovo di cioccolato.

Oltre ai ringraziamenti dei bambini, dei loro genitori e della Direzione Sanitaria si aggiungono

quelli del Primario del suddetto reparto dott. Luigi Di Ruzza.

5 e 6 maggio 2014 – Precettoria del Lussemburgo

Attività di solidarietà realizzata dal Precettore del Lussemburgo Giovanni Napolitano d’intesa

con la protezione civile il quale è riuscito a far donare un’autopompa al comune di Raiano – tra

quelli colpiti dal sisma. A seguire il programma del viaggio per la consegna del mezzo:

Partenza per l’Aquila il giorno 5 maggio con tappa a Milano, percorso per la Francia evitando la

Svizzera, è stato chiesto il 10 % del valore dell’autopompa come cauzione per passare; il 6

finalmente a Raiano, comune destinatario della donazione. La Precettoria del Lussemburgo

nell’attività del prossimo anno in occasione dei 50 anni di fondazione della Protezione Civile in

Kayl, posizionerà una stringa con il nostro logo.

15 maggio 2014 – Evento Teatrale a favore del C.I.S.

La Commenda Maria Maddalena di Roma ha contribuito con l’acquisto di 30 biglietti per un

totale di 300,00 Euro. Di questi, 15 sono stati acquistati a titolo personale dal Cavaliere

Riccardo Lana, e donati, tramite il Balivo del Lazio Nob.mo Fr. Mauro Catenacci, ad un gruppo

di solo donne – “le Signore degli Arci”, rione di Tivoli – che fanno volontariato con amore e

dedizione. Sono vicine al CIS e spesso organizzano cerimonie, feste e momenti d’incontro con i

ragazzi diversamente abili; preparando pasti caldi e badando a loro come delle mamme.

La Commenda Nostra Signora di Loreto di Guidonia ha contribuito con l’acquisto di n.

26 biglietti per un totale di 260,00 euro. Il Magnum Magisterium ha contribuito

all’evento con una donazione di euro 500,00 oltre all’acquisto dei biglietti personali.

In occasione dell’evento, quindi, il Trust PTHM Onlus ha donato al CIS 1060,00 euro.

12 giugno 2014 – donazione di Euro 489,00 per una tenda da campo

10 luglio 2014 – Cena di solidarietà a favore della casa famiglia “La piccola Pietra”

Il Balivato del Lazio ha organizzato una cena di solidarietà a favore della casa famiglia “La

piccola Pietra” di Guidonia. L’evento, ospitato dalla struttura della Chiesa Santa Maria Nova a

San Gregorio di Sassola, ha consentito di raccogliere la somma di Euro 350,00 consegnati in

data 11 luglio alla responsabile del centro Signora Letizia Martinelli.

24 luglio 2014 – la Commenda San Giovanni d’Acri di Milano ha donato una carrozzina

per il trasporto diversamente abili all’Associazione onlus “L’Abbraccio” di Milano che si occupa

di sostegno ai bambini con disabilita’ e alle loro famiglie ;

Il mezzo è stato consegnato al presidente dell’ Abbraccio dott. Giorgio Villa dall’elemosiniere di

commenda Cav. Fr. Luigi Barone che ha svolto in modo ottimo l’evento secondo il ruolo che gli

compete.

5 settembre 2014 – Incontro per consegna lavori casa famiglia “La piccola Pietra”

Il Balivato del Lazio ha organizzato una cerimonia per la consegna dei lavori di ripristino

dell’intero sistema di illuminazione perimetrale della struttura e dell’area verde adibita al parco

giochi dei bambini. I lavori sono stati effettuati grazie alla donazione di euro 500,00.

29 Novembre 2014 – VI Gran capitolo Internazionale

Il Magnum Magisterium ha destinato il ricavato della questua pari a euro 874,00 al CIS –

Centro Integrazione Sociale di Tivoli (Euro 437,00) e alla Casa Famiglia “la Piccola Pietra” di

Guidonia (Euro 437,00). Le due donazioni sono state consegnate dal Balivo del Lazio Mauro

Catenacci ai relativi responsabili, rispettivamente il Dott. Renzo Bitocchi e la Signora Letizia

Martinelli.

5 dicembre 2014 – Commenda San Giovanni D’Acri di Milano

Il 5 dicembre presso il ristorante “Masaniello”, si è tenuta la cena di solidarietà organizzata

dalla Commenda San Giovanni d’Acri di Milano a favore della Onlus “l’Abbraccio” che si occupa

di portare sostegno ai Bambini diversamente abili e alle loro famiglie. Al termine della serata

la somma raccolta pari a Euro 500,00 è stata consegnata al Presidente dell’Associazione Dott.

Villa .

7 Dicembre 2014 – Commenda Nostra Signora di Jesse

Presso la sede Caritas Diocesana di Catania sita alla Stazione Centrale – le Dame e i Cavalieri

del P.T.H.M. – Commenda Nostra Signora di Jesse, S.E. il Balivo di Sicilia Nob.mo Cav.

Carmelo Giuffrida e il Gran Referendario S.E. Nob.mo Cav. Alessandro Pulvirenti, in seno alle

attività di solidarietà sociale programmate, hanno servito il pranzo ai poveri della Città insieme

al Sindaco Enzo Bianco e a S.E. l’Arcivescovo Metropolita Mons. Salvatore Gristina.

19 dicembre 2014 – Commenda Maria Maddalena di Roma

In occasione del Santo Natale, la Commenda Maria Maddalena di Roma, attraverso la lodevole

iniziativa del Suo Commendatore Nob.mo Fr. Giorgio Di Antonio, ha donato alimenti non

deperibili, per il valore di euro 500,00, alla Casa Famiglia “La Piccola Pietra di Guidonia”,

20 dicembre 2014 – Precettoria OltrePo Pavese

Nella serata si sabato 20-12-2014 presso il Ristorante Selvatico di Rivanazzano Terme, alla

presenza del Balivo di Lombardia Nob.ma Sr. Laura Beretta, Il Precettore del Lussemburgo

Nob.mo Fr. Giovanni Napolitano e i numerosi cavalieri e Dame della Commenda San Giovanni

D’Acri di Milano e delle Precettorie della Lombardia, si è tenuta la prima cena di solidarietà

della Precettoria Oltrepò Pavese a favore della Onlus AUSER del centro termale Oltrepadano

Onlus che si occupa di portare servizio di accompagnamento ad anziani e persone

diversamente abili.

Al termine della serata è stata donata la “sedia portantina per disabili” al Signor Antonio

Cerruti presidente AUSER

Attività di solidarietà per l’anno 2015

6 Gennaio 2015 Balivato di Sicilia – Gran Referendario Commenda Nostra Signora

di Jesse: presso la Caritas Diocesana, sede della Stazione Centrale di Catania tutti i Membri

del P.T.H.M. di Catania, riuniti insieme ad alcuni Ospiti che hanno aderito all’iniziativa, hanno

offerto e servito, ai poveri e ai bisognosi, il “Pranzo dell’Epifania”. Le spese del pranzo (Pizza

per tutti, così come richiesto dalla Direzione della Caritas Diocesana!) e di bevande non

alcoliche come aranciate, coca-cola, chinotto ed acqua minerale previste per circa 200

persone, sono state sostenute dalle Dame e dai Cavalieri intervenuti con la loro beneficenza,

ripartita in parti uguali. Con il semplice versamento di €. 10,00 (dieci) ciascuno è stata

operata la nostra carità ai bisognosi garantendo il pasto di quel giorno [costo €. 400,00 di cui

200,00 pagati dallo stesso gestore del ristorante “Mangia” sotto forma di sconto e 200,00

sostenute dai Membri della Commenda per le pizze mentre a €. 28,00 ammontano le spese

per le bevande acquistate all’ingrosso. La Sorella Angela Guarsegna, a titolo personale, ha

preparato un centinaio di “Calze della Befana” contenenti panettoncino, caramelle, dolciumi

e cioccolatini che sono stati donati ai presenti. La Sorella Laura Blandini, con enormi sacrifici

personali per realizzarle, per nome e per conto dei Membri della Commenda Nostra Signora di

Jesse di Catania, ha approntato altre 100 “Calze della Befana” che sono state regalate ai

presenti nella sala mensa (costo per la realizzazione €. 115,00). Il residuo è stato fatto

pervenire ad alcune comunità locali che accolgono ragazze-madri e a Case-Famiglia con

bambini, insieme ad alcuni pelouches.

13 Marzo 2015 – Precettoria Oltrepo Pavese: Il Precettore Fabio Omar Daglia ha

organizzato una cena di beneficienza a favore del Centro Paolo VI Villa Meardi onlus: struttura

di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’Adolescenza di tipo Terapeutico-Riabilitativa dotato di

un Nucleo Residenziale con ricettività di 19 posti letto, un nucleo semiresidenziale dove

vengono accolti 20 bambini e adolescenti ed un servizio ambulatoriale. A conclusione della

serata si è provveduto alla raccolta fondi per l’acquisto di un personal computer all-in-one

concordato in precedenza con il Dott. Daglio, scopo raggiunto grazie al contributo dei

partecipanti alla serata.

Balivato di Campania

17 aprile 2015 presso il Teatro “PICCOLO” di Napoli, sotto la reggia del Nob.le Fr. Rino

Grillo, è stata portata in scena dalla Compagnia Teatrale “LA SALETTE TEATRO”, la commedia

in 2 atti di Nino Masiello “NU BAMBINIELLO E TRE SAN GIUSEPPE” ”. Erano presenti il

Presidente della Pro loco di Napoli Dott. Massimo Mondisano e il Prof. Carmine Pecoraro del

reparto di nefrologia per bambini dell’Ospedale Santobono di Napoli, al quale è stato

consegnato un assegno di € 1000,00, da devolvere allo stesso oltre ad un numeroso pubblico

entusiasta per l’ottimo spettacolo.

Balivato del Lazio: Attività primo Semestre: Gennaio e Febbraio a favore della Piccola

Pietra di Guidonia:

Balivo del Lazio si è fatto portavoce di una iniziativa che vedeva coinvolte persone e

negozianti di Tivoli e Guidonia a me vicino in una campagna di sensibilizzazione verso il più

bisognoso. Il risultato è stato quello di ottenere indumenti per i bambini e non solo (si è

pensato di dare una mano anche alle sei mamme ospitate in questa struttura) e giocattoli di

ogni tipo e per ogni età, che sono sempre graditi. La gratitudine ed il pensiero della

responsabile della Piccola Pietra è esposto nel file in allegato. Data della consegna

Marzo e Aprile 2015:

il giorno 31 marzo 2015 alle ore 17.00 (in fase di coordinamento con il direttivo del CIS) verranno

consegnate delle uove Pasquali ai ragazzi diversamente abili del centro.

il giorno 1 aprile 2015  alle ore 17.30 presso la struttura della Piccola Pietra ci sarà la consegna delle

uove Pasquali ai bambini ospitati in questo centro.

Il giorno 16 maggio 2015 alle ore 18.00 è stato organizzato un concerto presso le Scuderie Estensi

di Tivoli dove si esibirà il Coro Polifonico Marcellinese. I proventi di questo concerto pari a

euro 1.800, sono stati devoluti in beneficienza al CIS di Tivoli.

17 maggio 2015 – Commenda san Giovanni d’ Acri di Milano:

Cena di Beneficienza durante la quale è stato donato all’ Associazione ONLUS “ l’ ABBRACCIO

” materiale didattico per le attività dei ragazzi.

13 giugno 2015 – Precettoria Oltrepò Pavese

Presso il ristorante Selvatico di Rivanazzano Terme, venerdì 12 giugno la Precettoria

dell’Oltrepò Pavese ha organizzato una cena di solidarietà a favore della Croce di San

Francesco onlus che interviene attivamente sul territorio in caso di emergenze sanitarie

attraverso i suoi volontari. In sua rappresentanza era presente il Presidente Dott.sa Luisa

Orezzi.

A sottolineare l’importanza dell’avvenimento erano presenti S.E. il Gran Cerimoniere, SE il

Gran Tesoriere; SE il Gran Maniscalco Nob.ma Sr.Lea Grammauta, il Balivo di Lombardia

Nob.ma Sr.Laura Beretta e il Precettore del Lussemburgo Nob.mo fr.Giovanni Napolitano oltre

ai cavalieri e Dame della Commenda San Giovanni d’Acri di Milano.

Durante la cena, che ha visto la partecipazione del Sindaco Dott. Romano Ferrari, S.E. il Gran

Cerimoniere ha condiviso con i numerosi ospiti intervenuti, l’importanza che la solidarietà

riveste nel P.T.H.M. come espressione dei valori cristiani.

L’importo raccolto pari a euro 506,00 è stato devoluto alla Croce di San Francesco Onlus.

19 giugno 2015 – Precettoria Oltrepò Pavese

Nella serata di venerdì 19 giugno a Rivanazzano Terme, presso il Ristorante Selvatico, si è

tenuto il secondo incontro con il Prof .Dott. Cesare Ghinelli, luminare in Chirurgia Pediatrica

già primario presso l’Ospedale Maggiore di Parma e dal 1992 ad oggi Segretario Generale di

WOPSEC (soccorso pediatrico ai bambini poveri nel mondo) tra i cui Testimonial più noti si

annoverano il Nobel per la pace Nelson Mandela, il regista B.Bertolucci, gli sportivi Gigi

Buffon, N.Sensini il cantante Andrea Mingardi e molti altri.

Il tema affrontato durante la serata, che ha visto la partecipazione di circa 80 ospiti, è stato il

connubio “MEDICINA E SPIRITUALITA'”.

Il ricavato, di euro 130,00 al netto del pagamento delle spese per l’intervento del Dott.

Ghinelli, è stato interamente devoluto alla Croce San Francesco onlus rappresentata dal

Presidente Dott. Luisa Orezzi, a cui va il nostro ringraziamento per la partecipazione e la

fiducia dimostrata.

17 luglio 2015 – Balivato del Lazio

Nella sera di venerdì 17 luglio presso Tivoli si è tenuta la cena del Balivato del Lazio in

occasione della quale è stata raccolta la cifra di euro 170,00 devoluta alla casa famiglia “la

Piccola Pietra” di Guidonia.

26 settembre – Precettoria Oltrepò Pavese incontra la Banda musicale della polizia

locale di Milano.

Nell’evento , molto importante per la comunità locale e mirato al rilancio turistico

gastronomico della zona, la Precettoria Oltrepò Pavese nella persona del suo Precettore Fr.

Fabio Daglia si è fatta carico di invitare La Banda della Polizia Locale di Milano. Aperto da una

sfilata per le vie della cittadina il concerto si è svolto nell’area del Parco Brugnatelli con il

coinvolgimento di una folta partecipazione di pubblico ed Autorità locali. Presenti per la P.O.Pò

Oltre al Precettore ,Sr.Giuditta Ottolini, Fr. Renzo Moreno Aggio ed i graditi ospiti Sr. Stefania

Sala della Commenda S. Giovanni D’Acri di Milano ed il Postulante Paolo Gallucci.

Commenda Nostra Signora di Guidonia: Il Commendatore Leonardo Gagliano ha donato,

a nome di tutta la sua Commenda; la somma di euro 100,00 al CIS di Tivoli per l’acquisto di

materiale didattico.

Commenda Maria Maddalena di Roma: Il Nob.le Cav. Riccardo Lana ha fornito 50

magliette di puro cotone e 50 cappellini di diversi colori, che sono stati donati in parti uguali

sia ai bambini della casa famiglia Piccola Pietra di Guidonia, che ai ragazzi diversamente abili

del CIS di Tivoli.

Commenda Domus Templi San Nicola di Bari

– Produzione di segnalibri in occasione della giornata mondiale del malato: € 300,00;

– Attività di volontariato presso la Clinica Mater Dei di Bari ogni fine settimana;

– Produzione di volantini di Lectio Divina della domenica per i degenti della Clinica Mater Dei

di Bari, con approfondimenti sull’Ordine del Tempio: circa €60,00/mese.

In occasione del Gran Capitolo è stato donato alla Piccola Pietra un armadietto di pronto

ed un presidio di pronto intervento (120,00 euro + 80,00) soccorso. Inoltre la questua pari a

700,00 euro è stata divisa in egual misura e donata alla Casa famiglia La Piccola Pietra e al

Centro Integrazione Sociale – CIS di Tivoli

Dicembre – Precettoria Oltrepò Pavese

Nella serata di sabato 19 dicembre 2015 ha organizzato il “CONCERTO DI NATALE” presso il

TEATRO CIVICO di Rivanazzano Terme con il Coro Voci Bianche “A.Vivaldi” del Conservatorio

di Alessandria Direttore Roberto Berzero.

Attività di solidarietà per l’anno 2016

Balivato del Lazio: come ogni anno, il 6 gennaio 2016 si è ripetuta la tradizione che vede impegnate le

Commende e il Balivato del Lazio nella consegna delle calze della befana ai bambini della

Piccola Pietra di Guidonia. In questa occasione la Commenda Nostra Signora di Loreto di Guidonia,

rappresentata dal Commendatore Nob.mo Fr. Leonardo Gagliano, ha donato calze piene di dolci

oltre a diverse confezioni di pasta e circa 200 integratori (vitamine) per i bambini. La Commenda Maria

Maddalena di Roma, rappresentata dal Commendatore Nob.mo Fr. Giorgio Di Antonio, ha donato la

somma di euro 200,00 che è stata consegnata alla responsabile del centro Signora Letizia

Martinelli. Inoltre è stato formalmente inaugurato il depuratore (filtro BWS easy) che

consentirà a tutti i presenti della Piccola Pietra di bere acqua potabile e sono state donate n. 20

borracce isotermiche personalizzate con i nomi di tutti i bambini e delle mamme del centro. Il

contributo totale ammonta alla somma di Euro 980,00.

Balivato della Campania: Tombo Pizza di Beneficenza Napoli 05/01/2016

Serata di beneficenza della Commenda S. Giuseppe di Napoli in collaborazione con il Balivato

della Campania, organizzata da: il Balivo della Campania Fr. Salvatore Ferone, Il Comm. Fr.

Salvatore Kaiser e le Dame ed i Cavalieri della Commenda. Presenti alla serata gli

organizzatori, il Precettore di Caserta Nob.ma Sr. Elisabetta Merola ed il Comm. Fr. Carmine

Mollo oltre a circa 170 amici che hanno condiviso il progetto superando di gran lunga le

aspettative.

Balivato del Lazio: Il 17 e 18 marzo 2016 sono state consegnate le Uova Pasquali al Centro Integrazione

Sociale di Tivoli e alla Casa Famiglia Piccola Pietra di Guidonia. Quest’anno ciò è stato

possibile grazie all’impegno e alla dedizione del Commendatore Giorgio Di Antonio e della sua

Commenda che si sono presi l’onere dell’intera spesa pari a euro 100,00 per un n. di 40 uova.

Commeda di Taranto: Donazione di un contributo di Euro 150,00 all’Unitalsi di Taranto che è

servito da contributo per l’organizzazione del tradizionale pranzo tra i disabili e i volontari

dell’associazione e che si è svolto presso la parrocchia di San Roberto Bellarmino di Taranto.

Balivato del Lazio:

Il Balivato con la collaborazione della Commenda di Roma maria Maddalena ha organizzato

sabato 21.05.2016 la gita al Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle con i

ragazzi diversamente abili del Centro Integrazione Sociale. In quella occasione è stato offerto il

pranzo. Il Magnum Magisterium ha donato la somma di Euro 450,00 mentre il pranzo per euro

140,00 è stato offerto dalla Commenda di Roma.

Il giorno 22.05.2016 si è svolto presso le Scuderie Estensi di Tivoli, un concerto il cui ricavato di

euro 1.300,00 è stato devoluto a favore del CIS.

Inoltre l’attività di solidarietà alla casa famiglia “La Piccola Pietra” di Guidonia, prosegue con

continuità e con soddisfazione. Per tutto il 2016 il centro continuerà a ricevere periodicamente

alimenti e vestiario per i ragazzi e anche per le mamme in esso ospitate. Inoltre stiamo

lavorando con buone prospettive, con il direttore di un grande supermercato della zona,

appartenente alla catena alimentari all’ingrosso “Maiorana” che potrebbe fornire

periodicamente in maniera gratuita, alimenti non deperibili alla Piccola Pietra. Questa iniziativa,

se andasse in porto, potrebbe garantire al centro un futuro sicuramente più sereno.

Precettoria di Milano e Precettoria Oltrepò Pavese

Nella serata di sabato 1 ottobre 2016, a Rivanazzano Terme, in Terra d ‘Oltrepò, presso il ristorante

“Selvatico”, si è tenuta una cena benefica il cui ricavato, euro 515,000, è stato consegnato dal

Nob.mo Fr. Fabio Daglia in rappresentanza della Precettoria Oltrepò Pavese e la Nob.ma Sr.

Stefania Sala, Precettore di Milano, al Presidente della Croce San Francesco Onlus , Dott.ssa

Luisa Orezzi la quale al termine della serata, ha affisso il logo PTHM ONLUS sulla fiancata di

un’ambulanza in servizio su tutto il territorio Oltrepadano

Magnum Magisterium PTHM

In data 20 ottobre 2016 il Trust PTHM ONLUS ha donato in beneficienza, come proventi da concerto

tenutosi a Firenze in data 7 ottobre u.s, la somma di euro 700,00 all’OMEGA ass. culturale

no-profit.

Magnum Magisterium PTHM

Donazione di euro 710 alla Piccola Pietra di Tivoli raccolti in occasione del VIII Gran Capitolo

Internazionale svoltosi a Roma il 25-26 novembre 2016.

Magnum Magisterium PTHM

In data 20 ottobre 2016 il Trust PTHM ONLUS ha donato in beneficienza, 300,00 come contributo per

mostra di beneficienza a Taranto dal 28 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017.

Attività di solidarietà per l’anno 2017

Balivato del Lazio: come ogni anno, il 6 gennaio 2017 si è ripetuta la tradizione che vede impegnate le

Commende e il Balivato del Lazio nella consegna delle calze della befana ai bambini della

Piccola Pietra di Guidonia. La spesa, piuttosto contenuta e pari a circa 100,00, ha dato il sorriso ai 15

piccoli ospiti della struttura.

Balivato della Campania: la Tombola Scostumata Napoli

Serata di beneficenza della Commenda S. Giuseppe di Napoli in collaborazione con Dignitario

Fr. Salvatore Ferone, Il Comm. Fr. Salvatore Kaiser e le Dame ed i Cavalieri della Commenda.

In questa occasione il Trust PTHM Onlus ha donato, come contributo, euro 200 che si sono

sommati agli euro1.000 raccolti e devoluti a favore dei bambini…

Magnum Magisterium Trust PTHM Onlus: il 13 febbraio 2017, su iniziativa del Magnus Magister Gran

Cerimoniere Raffaele Sepe è stata devoluta la somma di Euro 1.000 a favore del piccolo Leonardo Di Ceglie

malato di cancro. Tutti uniti per Leo.

Magnum Magisterium Trust PTHM Onlus: il 25 febbraio 2017 il Magnum Magisterium ha devoluto la questua

del Capitolo di Valvisciolo e pari a Euro 600 a favore del piccolo Leonardo Di Ceglie malato di cancro. Tutti

uniti per Leo.

Commenda Val di Cornia nel mese di Febbraio – ha donato ha acquistato una cassetta di Primo Soccorso,

dell’importo pari a euro 89,40 donata alla A.s.d. Palestra Pugilistica Piombinese, sita in Piombino (LI),

Via G. Bruno nr. 46.

Balivato del Lazio in data 20 maggio 2017 ha organizzato alle scuderie Estensi di Tivoli la IV edizione del

concerto di Maggio in occasione del quale ha raccolto la somma di 1.200 euro devolute all’associazione CIS

di Tivoli

Magnum Magisterium Trust PTHM Onlus – acquisto, per un totale di euro 200,00 di materiale per la

premiazione durante un concerto tenutosi presso l’Accademia di Romania in Roma e organizzato dal

cavaliere della Commenda Nostra Signora di Costantinopoli di Taranto Damiano Lanza

Magnum Magisterium Trust PTHM Onlus: il 27 ottobre 2017 il Magnum Magisterium ha devoluto un contributo di Euro 500, 00 che si è andato ad aggiungere ai 1456 Euro raccolti dalla Commenda Val di Cornia per un totale di euro 1956,32, all’associazione “La Provvidenza di Piombino”.

Nella fattispecie sono state acquistate attrezzature per cucina di tipo professionale acquistate presso

l’azienda Ristoattrezzature.com

Magnum Magisterium Trust PTHM Onlus: in occasione del IX Gran Capitolo internazionale tenutosi a

Napoli l’11 novembre 2017 ha devoluto la somma di euro 650,00 alle suore del convento di Santa Patrizia che si occupano di prestare soccorso alle famiglie indigenti.

Attività di solidarietà per gli anni 2018-2019

23/03/2018         TARANTO  CENA DI SOLIDARIETA’ PER L’ANT NOSTRA SIGNORA DI COSTANTINOPOLI

21/10/2018       VAL DI CORNA  PRANZO DI BENEFICENZA

14/12/2018         LEPORANO(TARANTO)  CONCERTO BENEFICENZA – DONAZIONE DEFIBRILLATORE

04/01/2019         NAPOLI CENA DI BENEFICENZA COMMENDA SAN GIUSEPPE

07/03/2019         ROMA   PARTECIPAZIONE RACCOLTA FONDI UN SORRISO PER UN BAMBINO

16/03/2019         CASTELFIORENTINO    FIORE IN OPERA

19/03/2019         AVATRANA   DONAZIONE SANGUE COMMENDA AVETRANA

03/05/2019         TARANTO  PREMIO FIORI DI RAFFO

18/05/2019         NAPOLI SAN PIETRO AD ARAM – SERATA BENEFICENZA

23/05/2019         MANDURIA        CONVEGNO CULTURALE 30 ANNI ASS. AIRONE

16/07/2019         AVETRANA         RACCOLTA SANGUE

14/09/2019         FIRENZE               CACCIA AL TESORE BENEFICENZA

29/09/2019         CERESIO               CONCERTO BENEFICENZA

12/10/2019         CERESIO               EVENTO BENEFICENZA – CAPITOLO CHIOSTRO

13/10/2019         GINOSA(TARANTO)        CERIMONIA SOLENNE MONUMENTO CADUTI SUL LAVORO

Anno 2020: Nel periodo di Lockdown distribuiti su tutto il territorio nazionale ove sono presenti Commende e Precettorie pacchi viveri e mascherine.